Sestri Levante è un piccolo borgo di mare che, dall’alto del promontorio su cui sorge, si affaccia sul mar Ligure e sul Golfo del Tigullio. Lo scrittore Hans Christian Andersen vi soggiornò nel 1833 e la ribattezzò “la città dei due mari”. Il centro storico del borgo si affaccia infatti su due baie, “La Baia delle Favole” e “La Baia del Silenzio”, divise da un istmo che collega la parte più antica della città.
Nel centro di Sestri Levante si snoda il “caruggio“, strada pedonale lastricata tipica dei borghi liguri. Qui potrete passeggiare con tranquillità visitando i negozi che offrono prodotti tipici e le eleganti boutiques situate in antichi palazzi.
Numerose sono le chiese e gli angoli caratteristici che si presentano all’occhio curioso e attento del turista. A soli 4 Km da Sestri Levante vi è un borgo denominato Riva Trigoso, si tratta di piccolo paese di marinai e pescatori che è cresciuto e ha prosperato attorno al mare e alle attività ad esso connesse. Riva Trigoso è raggiungibile anche a piedi attraverso un bellissimo percorso panoramico che parte dal centro di Sestri Levante e attraversa il promontorio di Punta Manara.
La città di Genova porto di mondo, un posto affascinante dove riflettere
e dimenticare i rumori osservando il mare o perdendosi nei suoi splendidi carruggi e gustarsi piccoli scorci nascosti.
Le Cinque Terre, Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore, sono dei borghi caratteristici appartenenti ad una famosa area della riviera ligure di levante.
I cinque paesi sono interconnessi da una fitta rete di sentieri ma possono essere raggiunti anche via mare.
Portofino è piccolo borgo marinaro della riviera ligure, circondato dal verde del Parco naturale regionale e della Riserva marina. Gemma del panorama italiano, è spesso meta di personaggi di spicco del mondo dello spettacolo e della cultura.